ORARI DI APERTURA

In occasione della proroga, dal 3 ottobre la mostra seguirà i seguenti orari:
lunedì-venerdì: ore 10 -18
sabato e domenica: ore 10 -18.30
Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura.

Fino al 2 ottobre: tutti i giorni dalle ​10 alle 19.

Saranno previste aperture straordinarie in occasione di eventi e festività.

BIGLIETTI

Il biglietto unico consente la visita alle tre sedi di mostra e alle collezioni museali di Palazzo Ducale, Palazzo dei Consoli e Museo Diocesano.

Biglietto Intero € 12

Biglietto Ridotto A € 8
– cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 ed i 25 anni;
– cittadini non comunitari di età compresa tra i 18 ed i 25 anni, a condizione di reciprocità nella riduzione;
– gruppi di almeno 15 unità;
– convenzionati.

Biglietto Ridotto B € 3
ragazzi tra 6 e 18 anni

FESTIVAL DEL MEDIOEVO (Gubbio, 21-25 settembre)
I biglietti e gli abbonamenti acquistati per il Festival del Medioevo permetteranno l’accesso con riduzione alla mostra “Federico da Montefeltro e Gubbio”.
Per info sul Festival > www.festivaldelmedioevo.it

23 SETTEMBRE: in occasione del Festival la mostra sarà aperta straordinariamente anche nella fascia serale dalle 19 alle 23 con biglietto ridotto a 8 euro.
Sarà inoltre possibile partecipare ad una visita guidata alle tre sedi di mostra: appuntamento alle ore 20.45 a Palazzo Ducale.

Gratuito
– bambini tra 0 e 5 anni di età;
– docenti delle scuole statali;
– membri I.C.O.M. (International Council of Museums);
– guide turistiche dell’Unione Europea munite di licenza professionale;
– interpreti turistici dell’Unione Europea quando occorra la loro opera a fianco della guida;
– personale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali;
– giornalisti di stati membri dell’Unione Europea muniti di tesserino dell’ordine;
– cittadini dell’Unione Europea portatori di handicap documentato, compreso l’accompagnatore;
– cittadini stranieri di età inferiore a 6 anni, a condizione di reciprocità nella gratuità.

Prima domenica del mese
In occasione della prima domenica del mese, secondo l’iniziativa e il calendario promosso dal MiC, sarà consentito l’ingresso nelle tre sedi museali con il biglietto ridotto A per tutti, tranne per le categorie a cui spetta il ridotto B e il gratuito.

_________________________________
VISITE GUIDATE IN MOSTRA
È attivo il servizio di VISITA GUIDATA per un massimo di 15 persone a gruppo, a cura dell’Associazione Culturale La Medusa e di Gubbio Cultura e Multiservizi.
Costo complessivo a visita guidata: 45 euro

Per info e prenotazioni:
tel. 075 9274298
museo@gubbioculturamultiservizi.it
tel. 075 9220904
info@museogubbio.it

_____________________________________________________
LE ARTI ED I MESTIERI AL TEMPO DI FEDERICO

Durante il periodo della mostra sono previsti laboratori tematizzati e visita al MUAM – Museo Arti e Mestieri di Gubbio.
Scarica il programma e prenota la tua esperienza > clicca qui.

______________
TRASPORTI

E’ disponibile un Autobus che collega Fabriano ad Urbino passando per Gubbio.

TUTTI I GIORNI FERIALI

Prima corsa
partenza da Urbino h. 6.30
fermata a Gubbio h. 7.40
arrivo a Fabriano h. 8.38
partenza da Fabriano h. 10.40
fermata a Gubbio h. 11.15
arrivo ad Urbino h. 12.30

Seconda corsa
partenza da Urbino h. 14.50
fermata a Gubbio h. 16.00
arrivo a Fabriano h. 16.52
partenza da Fabriano h. 19.55
fermata a Gubbio h. 20.30
arrivo ad Urbino h. 21.45

TUTTE LE DOMENICHE ED I FESTIVI
Unica corsa
partenza da Urbino h 6.30
fermata a Gubbio h. 7.40
arrivo a Fabriano h. 8.38
partenza da Fabriano h. 19.58
fermata a Gubbio h. 20.30
arrivo ad Urbino h. 21.45

L’Autobus ferma anche a Cagli e a Acqualagna.

Si può consultare il volantino della Linea e il link di collegamento al sito per rimanere sempre aggiornati:

Si parte per Roma